News 23/04/2022

News 23/04/2022

L’export che traina il mercato dell’oro

Il settore dell’oro ha chiuso il 2021 con segno più. Una positività che ha riguardato una crescita sia in termini di produzione che di fatturato, un aumento di quasi il 60% rispetto al 2020 e del 15% rispetto al 2019A trainare la crescita è stato l’export, soprattutto quello extra europeo: tra i migliori clienti troviamo Stati Uniti, Svizzera ed Emirati Arabi. Si difende anche il mercato nazionale, chi performa meglio è Arezzo, le cui imprese hanno visto un incremento di oltre il 70%. Anno buono anche per Vicenza (+57%) e per Alessandria (+24%).

Alcuni numeri del Fintech in Europa

Secondo i dati di Eurostat, la percentuale di popolazione che usa l’internet banking è più alta nel Nord Europa, soprattutto in Paesi Bassi, Finlandia, Danimarca, Svezia ed Estonia, dove più di 80 persone su 100 hanno utilizzato l’online banking nel 2019. In Italia solo 36 adulti su 100 ha utilizzato l’internet banking nello stesso anno, avendo una quota leggermente superiore nelle regioni del Centro-Nord Italia rispetto al Sud.

Un piano di accumulo per la propria strategia

Uno spunto valido per riorganizzare la propria strategia di risparmio è il Piano di Accumulo in oro. Attraverso l’acquisto di singoli grammi, è possibile tesaurizzare il bene rifugio e costruire la propria posizione. Il piano di accumulo è uno strumento importante per chi preferisce destinare somme ridotte al proprio investimento in oro fisico, e preferisce farlo in modo graduale, nel medio-lungo periodo.

Non perderti le ultime notizie su risparmio, oro fisico e wealth tech. Resta sempre aggiornato con le Gold News di Conto Lingotto!

Processing…
Success! You're on the list.

Rispondi

%d