La nostra raccolta di notizie, curiosità e fatti dal mondo dell’oro

Canale di Suez: uno scoglio di 200mila tonnellate
26/03/2021
Il blocco del Canale di Suez manda in tilt il trasporto di merci dall’Asia all’Europa. Gli analisti stimano che il cargo incagliato possa costare al Vecchio Continente circa 10 miliardi al giorno. Quali effetti sull’inflazione?

“Tenete l’oro”. Il ruggito di Dylan Grice
05/03/2021
Non ha dubbi, l’esperto di mercati finanziari fondatore di Calderwood Capital. Secondo Dylan Grice, ognuno dovrebbe possedere un po’ di oro, per far fronte alle potenziali conseguenze delle politiche monetarie attualmente in atto. Anche in rapporto alla possibile spinta inflattiva, l’oro è il bene rifugio per definizione.

Tassi fermi e inflazione: la riunione di marzo della FED
18/03/2021
Jerome Powell, numero uno della Banca Centrale Americana, annuncia che i tassi resteranno invariati almeno fino al 2023. Si alzano le stime sull’inflazione, che passano dall’1,8% al 2,4%. La politica monetaria rimane accomodante. Ne beneficia il metallo giallo, che la mattina del 18 marzo scambia oltre i 1730 dollari l’oncia.

Inflazione e fragilità del dollaro supportano il metallo
17/03/2021
Il metallo giallo consolida il proprio prezzo, collocato sopra i 1700 dollari l’oncia. Gli investitori sono alla ricerca di un bene a copertura di una possibile inflazione. Nel mirino la riunione della Fed di oggi, e in particolare alle novità relative alla politica monetaria.

La Polonia vuole altro oro
15/03/2021
Glapinski, attuale Presidente della National Bank of Poland, ha dichiarato di voler acquistare almeno altre 100 tonnellate di metallo prezioso nei prossimi anni. Questa operazione, si colloca nella più ampia politica di stoccaggio del metallo, le cui riserve polacche oggi ammontano a circa 229 tonnellate.

Rialzi attesi nei metalli preziosi
14/03/2021
Gli analisti si attendono un aumento importante per i prezzi del metallo giallo nei prossimi mesi. Tra le basi di questa previsione le iniezioni di liquidità da parte delle Banche Centrali e la possibile inflazione in arrivo.

Tutelarsi dall’inflazione con l’oro
25/02/2021
Union Bancaire Privée è ottimista sul futuro del metallo giallo. I motivi del ribasso del metallo sono tre: ipotesi di ripresa economica, crescita dei rendimenti dei Titoli di Stato USA e movimenti del dollaro. Ma secondo gli analisti, esso conserva il suo ruolo di copertura dall’inflazione e tutela del potere d’acquisto, e il movimento ribassista non durerà.

L’oro è il nuovo Blockbuster? Non secondo ZeroHedge
24/02/2021
Con il recente rally del Bitcoin, alcuni potrebbero pensare che l’era del metallo prezioso come surrogato del denaro fiat sia finita. Non sono della stessa idea gli autori di Zero Hedge, che sottolineano il presupposto alla base del Bitcoin, come quello alla base della valuta FIAT: la fiducia. L’oro fisico invece, alla base ha il metallo.

Wisdom Tree vede l’oro oltre i 2.300 dollari l’oncia
19/01/2021
L’oro potrebbe rivelarsi un bene prezioso come asset di decorrelazione dal rischio. L’incertezza per la ripresa e le nuove misure per arginare la pandemia tra i principali fattori di rialzo del metallo.

La Russia ha più oro che dollari
13/01/2021
Si tratta della prima volta che le riserve auree del Cremlino superano quelle detenute in valuta statunitense. I motivi alle spalle di questa scelta? Secondo il Sole 24 Ore sono la corsa dell’oro e il processo di de-dollarizzazione voluto dal governo russo.

La corsa al metallo giallo continuerà nel 2021?
01/01/2021
Secondo gli Analisti di Milano Finanza, dopo la grande performance del 2020 che ha portato a un rialzo dell’oro oltre il 21%, nel 2021 la corsa di investitori e risparmiatori al metallo giallo potrebbe continuare. Complici di questa crescita saranno la crescita del valore del debito rispetto al Pil nominale statunitense, gli stimoli fiscali e il rapporto tra capacità estrattiva e ricchezza dei mercati emergenti.

L’oro della Turchia
22/12/2020
Turchia: scoperta una miniera d’oro contenente 99 tonnellate di metallo prezioso. Il giacimento è stato trovato nella zona nord-ovest della Turchia, nella località di Sogut, circa 250 km a sud di Istanbul. Il valore stimato di questa scoperta è di circa 5 miliardi.

Le prospettive di Wall Street Italia per il 2021
12/12/2020
Secondo Wall Street Italia, nel 2021 assisteremo ad un rialzo dell’oro che porterà il metallo fino ai 2200 Dollari l’oncia. A trainare le quotazioni, oltre alla crescita della massa monetaria M2 USA, anchela possibilità di nuovi Quantitative Easing.

Pronti al rialzo dell’oro nel 2021?
04/12/2020
Secondo Milano Finanza, gli esperti dei mercati sono concordi nell’affermare che nel 2021, quando gli stimoli fiscali negli USA verranno attivati, le materie prime come il metallo giallo potrebbero beneficiarne. A fornire supporto alle quotazioni del metallo prezioso anche l’aumento del valore del debito rispetto al PIL nominale USA.

A ottobre, le riserve ufficiali di gold salgono di 22.8 tonnellate
03/12/2020
In Ottobre, le riserve ufficiali di metallo giallo a livello globale sono cresciute di 22.8 Tonnellate. La notizia è stata diffusa dal World Gold Council, autorità indiscussa nel mondo dell’oro. Con la crescita nelle riserve auree delle Banche, si riaccende il focus sull’accumulazione di oro.

Tsunami del debito mondiale: sale a 272 mila miliardi di dollari
19/11/2020
L’istituto di Finanza Internazionale ha pubblicato in questi giorni i dati relativi al debito mondiale nel terzo trimestre. Secondo gli analisti, questo valore potrebbe continuare a crescere, e collocarsi sui 277 miliardi entro la fine dell’anno. A porsi come driver di queste numeriche anche le misure anti Covid attivate dai governi.
Scopri Conto Lingotto
Rimani sempre aggiornato con le notizie dal mondo dell’oro
Iscriviti subito alla nostra newsletter.
