News 06/02/2022

News 06/02/2022

L’oro come rifugio dall’inflazione

Il forte calo dell’azionario e i rischi geopolitici hanno spinto gli investitori a rifugiarsi nell’oro. Martedì 25 gennaio il gold continous contract ha raggiunto il suo massimo da inizio anno, con un apprezzamento complessivo dell’1,31%. Alcuni giorni prima, venerdì 21 gennaio, il più grande Etf basato sull’oro fisico l’SPDR Gold Shares, ha registrato afflussi record da 1,6 miliardi di dollari.

Cosa ci insegnano le monete…

Le monete coniate in Francia nel 1637 sotto il dominio di Francesco Giacinto e sua madre raffiguravano i sovrani e al rovescio, a loro protezione, l’immagine della Madonna dei fiori di Brà con il Bambino. Il messaggio era il culto della Madonna dei fiori che traeva origine dalla leggenda del miracolo avvenuto nei pressi di Torino nel 1336: una giovane donna incinta, Egidia Mathias, mentre si trovava in preghiera presso un pilone votivo consacrato alla Madonna nel paese di Bra, fu aggredita da due soldati di ventura. Venne salvata dall’apparizione della Vergine e aiutata da questa partorì il suo bambino, mentre i cespugli di pruno selvatico intorno a lei, pur essendo pieno inverno, fiorirono improvvisamente.

Cosa significa diversificare il portafoglio?

Avere un portafoglio diversificato significa allocare il proprio denaro utilizzando più tipi di beni. In questo modo, è possibile rendere più equilibrato il proprio piano di risparmio e investimento. Gli analisti consigliano di allocare una porzione compresa tra il 5% e il 10% del proprio portafoglio in oro, che è un bene rifugio capace di contrastare l’effetto dell’inflazione e tutelare il potere d’acquisto.

Non perderti le ultime notizie su risparmio, oro fisico e wealth tech. Resta sempre aggiornato con le Gold News di Conto Lingotto!

Processing…
Success! You're on the list.

Rispondi

%d