Quotazione oro: cosa c’è da sapere?

Quotazione oro: cosa c’è da sapere?

Chiunque abbia mai comprato o venduto oro fisico sicuramente si è domandato come funziona la quotazione dell’oro.

Cerchiamo di capire in poche righe come viene gestita e quali sono i fattori che incidono sul prezzo dell’oro.

Quotazione oro: domanda e offerta

Quando si intende comprare o vendere oro fisico, le quotazioni di cui tenere conto sono tre. La quotazione oro allo spot (detta anche MID) rappresenta il suo prezzo in un preciso istante di tempo. Questa quotazione, generalmente, viene fissata per dare un valore indicativo al metallo.

La quotazione oro di domanda (detta anche BID) è il prezzo a cui l’oro può essere venduto da parte di chi lo possiede. In genere, è più bassa del prezzo spot dell’oro.

Infine, la quotazione oro di offerta (detta anche ASK) è il prezzo di acquisto dell’oro. Questo valore è più alto del prezzo di mercato, e indica quanto bisognerà spendere se si desidera acquistare oro.

Bid e Ask sono comunemente noti anche come denaro e lettera. I termini denaro e lettera risalgono ai primi scambi che avvenivano in Borsa. A quei tempi, le compravendite avvenivano in maniera molto diversa da oggi. L’acquirente e il venditore si davano appuntamento. Chi comprava offriva denaro, mentre chi vendeva offriva la lettera, una sorta di certificato dell’operazione appena effettuata.

Prezzo oro: chi lo decide?

Adesso che abbiamo capito da cosa è composta la quotazione di domanda e offerta dell’oro resta un solo interrogativo: chi fissa il prezzo dell’oro?

Il prezzo dell’oro viene deciso dalla London Bullion Market Association, fondata nel 1987.

Due volte al giorno, la LBMA si occupa di determinare il prezzo dell’oro all’oncia, alle 10.30 e alle 15.00.

Il prezzo viene fissato in dollari, ma può essere monitorato anche in altre valute sul sito ufficiale della LBMA.

Oltre alla quotazione dell’oro, l’associazione pubblica anche i prezzi di altri metalli preziosi, tra cui palladio, platino e argento.

Quali sono i fattori che incidono sulla quotazione dell’oro?

Sebbene il prezzo dell’oro venga determinato dalla LBMA, ci sono alcuni fattori che intervengono nella sua determinazione.

Il primo elemento che influisce sulla quotazione del metallo è la base monetaria. Si tratta della quantità di denaro (banconote e monete) in circolazione. Un aumento della base monetaria può indurre un aumento delle quotazioni dell’oro, in quanto potrebbe potenzialmente svilire le valute a corso legale.

Un secondo elemento è quello dell’estrazione mineraria. La capacità dell’industria mineraria di estrarre oro dai giacimenti è limitata. Questo fatto, contribuisce non soltanto a determinare il prezzo dell’oro, ma anche a dare al metallo continuità di valore nel tempo.

L’ultimo fattore che interviene nella determinazione delle quotazioni dell’oro sono i fattori geopolitici. Storicamente, grandi problematiche di natura sociale o politica hanno contribuito a trainare i valori dell’oro.

Processing…
Success! You're on the list.

Rispondi

%d