Pensione. E se scegliessimo l’oro?

Pensare alla pensione significa rivolgere il proprio sguardo verso il futuro.
Sapere di poter contare, domani, su una piccola o grande riserva di valore, è una certezza importante per molti risparmiatori.
Da questo punto di vista, un piano d’accumulo in oro potrebbe essere uno strumento valido per gestire il proprio risparmio.
Quali potrebbero essere i vantaggi? Oggi è possibile costruirsi in questo modo una pensione alternativa?
Piano di accumulo in oro: l’alternativa al fondo pensione
Il piano di accumulo consente a chiunque di allocare piccole somme nel tempo, e convertirle in grammi di vero oro fisico.
Il principale vantaggio del piano di accumulo sta proprio nella possibilità di investire piccole cifre. Con Conto Lingotto, l’importo minimo per il piano è di 75,00 €. Questo lo rende uno strumento adatto a tutti. Studenti, lavoratori, disoccupati, casalinghe… Chiunque può decidere di risparmiare una piccola porzione del proprio capitale, e trasformarla in oro fisico.
Non è necessario investire grosse somme, o utilizzare tutti i propri risparmi. 75 € al mese sono già un’ottima base di partenza per costruire una piccola riserva di valore in oro!
Inoltre, l’oro fisico fornisce la possibilità di difendere il valore del proprio risparmio. Acquistare oro, infatti, offre protezione contro alcuni “nemici del denaro”, come l’inflazione e la perdita del potere d’acquisto.
Trattandosi di un bene rifugio, acquistare oro con un piano di accumulo è una buona mossa anche per chi cerca sicurezza e affidabilità.
Ecco perché il piano di accumulo in oro è una valida alternativa ad un classico fondo pensione.
Perché scegliere l’oro fisico?
Una domanda che ci viene spesso posta: perché l’oro fisico?
Noi italiani siamo un popolo di risparmiatori, ed esistono diverse soluzioni per gestire il proprio denaro. Perché, dunque, scegliere il lingotto oro?
Il motivo è molto semplice.
Innanzitutto, l’oro fisico offre copertura da possibili situazioni di inflazione, che comportano una perdita del potere d’acquisto.
In seconda battuta, l’oro fisico non può fallire. Non è esposto al rischio di credito o al rischio di controparte. Possedere un lingotto oro significa esserne gli unici proprietari in modo assoluto.
L’oro può essere detenuto personalmente. Con Conto Lingotto puoi richiedere la spedizione a domicilio dei grammi acquistati con il tuo piano di accumulo in oro.
Infine, l’oro è un bene facilmente rivendibile. Hai un piano d’accumulo in oro e, per qualunque motivo, hai bisogno di nuovi liquidi? Nessun problema, puoi vendere il tuo oro in pochi istanti. Bastano due click e ti verrà accreditato il corrispettivo valore, senza esitazione.
Non perderti le ultime notizie su risparmio, oro fisico e wealth tech. Resta sempre aggiornato con le Gold News di Conto Lingotto!