News 30/10/2022

L’oro alle stelle
L’oro, in quanto bene di rifugio per eccellenza, è uno degli investimenti più consigliati per salvaguardare i propri risparmi in tempi d’incertezza. Uno dei motivi principali è la sua poca correlazione con l’andamento dei mercati, grazie alla sua capacità di mantenere il suo valore nel tempo. Alcuni dati mostrano come l’oro abbia prodotto rendimenti medi dell’11% negli ultimi 50 anni e una rivalutazione del 500% negli ultimi 20 anni. Infatti la quotazione dell’oro fino, nel 2002 era di circa 10 euro al grammo mentre nel 2022, da gennaio ad oggi, la quotazione media dell’oro fino è di circa 54 euro al grammo.
La crescita del Fintech italiano
Con oltre 1000 partecipanti e più di 100 speaker internazionali, si è conclusa la terza edizione del Milan Fintech Summit, l’evento più importante in Italia per l’evoluzione del Fintech. Il dato principale che emerge è che il Fintech è una realtà in crescita: dal 2018 al 2021, in Italia, le aziende fintech sono cresciute del 28% anno su anno, passando da 299 a 564; i fondi raccolti sono aumentati di oltre il 60% nello stesso periodo, raggiungendo i 410 milioni di euro.
Cosa significa diversificare il portafoglio?
Avere un portafoglio diversificato significa allocare il proprio denaro utilizzando più tipi di beni. In questo modo, è possibile rendere più equilibrato il proprio piano di risparmio e investimento. Gli analisti consigliano di allocare una porzione compresa tra il 5% e il 10% del proprio portafoglio in oro, che è un bene rifugio capace di contrastare l’effetto dell’inflazione e tutelare il potere d’acquisto.
Non perderti le ultime notizie su risparmio, oro fisico e wealth tech. Resta sempre aggiornato con le Gold News di Conto Lingotto!