News 19/02/2022

Come la crisi ucraina influisce sul mercato dell’oro?
La situazione in Ucraina, che potrebbe sfociare nell’invasione militare russa, si sta ripercuotendo sul mercato delle materie prime: si registrano forti aumenti sui metalli di utilizzo industriale ma anche per i metalli preziosi come l’oro, l’argento e il palladio, che stanno riconquistando l’attenzione degli investitori in una fase di grande incertezza del mercato azionario. Il future sull’oro (aprile) ha toccato un massimo intraday di 1.872 dollari l’oncia, per poi moderare il rialzo all’1,2% nel tardo pomeriggio.
Piazza Affari tra le migliori d’Europa!
Prevalgono gli acquisti nella Borsa di Milano, al pari delle principali Borse Europee (Francoforte, Londra e Parigi). A Piazza Affari, l’attenzione degli investitori continua a essere sul comparto bancario, con a capo Banco BPM, BPER e Banca Popolare di Sondrio. Sul fronte macroeconomico, la produzione industriale italiana è risultata sotto le attese a dicembre 2021: l’Istat stima un calo dell’1% su base mensile e un aumento del 4,4% su base annuale. Sostanzialmente stabile l’Euro/Dollaro USA, che si ferma a 1,144. L’Oro è sostanzialmente stabile su 1.826,8 dollari l’oncia.
Piano d’Accumulo in oro con commissioni ridotte
Abbiamo ridotto dello 0,5% lo spreadsugli acquisti di tutti i Piani d’Accumulo in oro. Hai già un piano d’accumulo attivo? Buon per te! In questo caso non dovrai fare nulla, perché la riduzione è già stata attivata. Non hai ancora attivato il tuo Piano d’Accumulo? C’è ancora tempo! Se attivi un Piano d’Accumulo potrai risparmiare sul cambio e sulle commissioni degli acquisti relativi al tuo Piano d’Accumulo!
Non perderti le ultime notizie su risparmio, oro fisico e wealth tech. Resta sempre aggiornato con le Gold News di Conto Lingotto!