La slitta d’oro di Babbo Natale

La slitta d’oro di Babbo Natale

Gli ultimi giorni dell’anno sono molto importanti per le Borse, e le quotazioni dell’oro non sono escluse.

Come rilevato da Eddie Van der Walt, noto autore di Bloomberg, il momento di passaggio all’anno nuovo è sempre molto importante per il metallo prezioso.

I movimenti dell’oro a Natale

Secondo il blog di informazione finanziaria Zero Hedge, negli ultimi anni, sotto il periodo delle Feste, la performance dell’oro è sempre stata positiva.

Nell’ultima decade, tra il 23 dicembre e il 3 gennaio, il prezzo del metallo è sceso soltanto due volte. Se spostiamo l’analisi agli ultimi vent’anni, il prezzo dell’oro ha avuto una flessione a fine anno soltanto quattro volte.

Naturalmente, nessuno possiede la sfera di cristallo, e queste affermazioni non vogliono rappresentare un incentivo all’investimento, in quanto le performance passate non sono indicative di quelle future.

Si tratta però di un’analisi interessante per capire come si evolvono le quotazioni del metallo in prossimità delle Festività.

Cosa guida i prezzi del metallo a fine anno?

Sempre in accordo con quanto riportato dal blog Zero Hedge, il movimento del metallo giallo durante le festività natalizie è dovuto a diversi fattori.

In primo luogo, l’acquisto di oro fisico si intensifica perché i consumatori lo regalano ai propri cari. In secondo luogo, perché gli investitori e risparmiatori, come forma di tutela del proprio risparmio in vista dell’anno nuovo, allocano oro fisico all’interno del proprio portafoglio.

Inoltre, questo fenomeno si verifica sia in Occidente che in Oriente. Il mercato asiatico, infatti, è quello dove il metallo viene maggiormente scambiato.

Quest’anno, a dare il proprio contributo alle quotazioni del metallo prezioso, c’è anche il tema della Brexit, che potrebbe avere delle ripercussioni sulla quotazione del Dollaro in favore dell’oro.

Un Piano d’Accumulo in oro per l’anno nuovo?

Come già detto, non è possibile prevedere a priori le quotazioni del metallo.

Ciò che è possibile fare, è affidarsi alle analisi degli esperti come quelle riportate nelle righe precedenti.

In ogni caso, esistono delle soluzioni e delle app per risparmiare che consentono di gestire in modo intelligente i movimenti dei prezzi dell’oro.

Il Piano d’Accumulo in oro di Conto Lingotto è uno di questi. Con Conto Lingotto, infatti. è possibile attivare un Piano d’Accumulo in pochi, semplici, passaggi.

E il vantaggio del Piano d’Accumulo sta proprio nel fatto di poter gestire al meglio i movimenti dell’oro, attraverso una serie di acquisti effettuata in modo strategico e costante nel tempo, che permette di mitigare i rischi e gestire l’emotività associata alle oscillazioni del prezzo.

Non perderti le ultime notizie su risparmio, oro fisico e wealth tech. Resta sempre aggiornato con le Gold News di Conto Lingotto!

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Non perderti le ultime notizie su risparmio, oro fisico e wealth tech. Resta sempre aggiornato con le Gold News di Conto Lingotto!

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: