News 10/03/2022

News 10/03/2022

Oro a prezzi record

La paura di un peggioramento del conflitto in Ucraina, unito al possibile divieto all’importazione del petrolio proveniente dalla Russia ha ancora aumentato le reazioni sui mercati delle materie prime, già osservati nelle scorse settimane. Nella mattina del 7 marzo l’oro, il bene rifugio per eccellenza, ha superato per la prima volta i 2.000 dollari l’oncia, portandosi a un passo dal massimo storico segnato nel 2020 (il massimo di giornata è stato a 2.007,5 dollari). Da inizio anno l’oro ha guadagnato l’8,45%. L’attrattiva continua a nascere dalla paura dell’inflazione futura, dovuta ai rincari energetici e al relativo impatto sulla crescita economica.

Numismatica che passione!

Il periodo Covid ha incrementato ulteriormente le vendite delle monete, soprattutto delle aste. Un grande risultato, considerando che di solito la domanda di beni voluttuari diminuisce in tempi di crisi. Una possibile risposta è che quando i mercati oscillano, gli investitori investono più volentieri nelle proprie passioni. Tenendo sempre a mente che il collezionista numismatico italiano non è mai solo un investitore. Compra innanzitutto per un fatto culturale. Poi è consapevole che sta impiegando i propri risparmi in qualche cosa che potrebbe restituirgli un ritorno non solo emotivo.

Chiedi a Otto!

Hai bisogno di informazioni su Conto Lingotto? Chiedi a Otto, l’assistente digitale di Conto Lingotto! Visita la sezione assistenza del nostro sito, Otto comparirà nell’angolo in basso a destra, a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Non perderti le ultime notizie su risparmio, oro fisico e wealth tech. Resta sempre aggiornato con le Gold News di Conto Lingotto!

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: