Da tesoro dei re a bene rifugio. La storia del lingotto d’oro

Qual è la storia dell’oro, bene rifugio per eccellenza?
Negli ultimi anni, l’incertezza nel mondo finanziario e le difficoltà economiche hanno dato luogo ad una grande corsa all’oro.
E il lingotto oro ha guadagnato un ruolo importante come bene rifugio per risparmiatori e investitori.
Quali fattori hanno portato a questo risultato? Perché il lingotto oro è diventato oggetto di questa ricerca?
Cenni storici sull’oro
Fin dalla preistoria, l’oro è stato molto utilizzato nella manifattura di gioielli e oggetti preziosi.
Sono numerose le prove storiche che evidenziano il ruolo ricoperto dall’oro e dal lingotto oro. Dalle leggende di Mida alle maschere micenee, fino agli episodi della Bibbia.
Per esempio, sono celebri le gesta di Creso, re della Lidia che offrì al tempio del dio Sole più di 120 lingotti d’oro, una quantità enorme per l’epoca (VI sec. A.C.).
Ma la storia dell’oro è anche macchiata di sangue. Durante la conquista delle Americhe, le popolazioni Inca furono sterminate dagli spagnoli per ottenere accesso ai giacimenti d’oro e riportarlo in patria.
Il lingotto oro come strumento finanziario
A partire dal 1600 fino alle politiche di Nixon, l’oro fu utilizzato come supporto e garanzia alle valute. I mezzi di pagamento, infatti, rimasero legati alla quantità di lingotti d’oro posseduti dalle Banche Centrali.
Nel 1971, venne sciolto il legame tra oro e valute per far fronte all’indebitamento causato dalle Guerre Mondiali e dalla Guerra del Vietnam. Ma l’oro non perse la sua posizione di rilievo nel panorama economico. Celebre la copertina del Times che riportava l’immagine di un lingotto e la sentenza “Ingot we trust”, che tradotta significa “abbiamo fede nel lingotto oro”, e non in Dio, come invece veniva riportato nell’espressione originaria.
Il bene rifugio per eccellenza
Oggi l’oro è considerato il bene rifugio per eccellenza. Per questo motivo, acquistare lingotti d’oro è un’ottimo modo per proteggere il proprio risparmio.
Risparmiare in oro fisico, infatti, è utile per combattere l’inflazione e avere sempre a disposizione una riserva di valore.
Esistono delle app per risparmiare in oro, piattaforme come Conto Lingotto. Grazie a queste app per investire, acquistare oro è oggi un’operazione molto veloce e semplice. Inoltre, dopo la legge 7/2000, l’oro fisico è esente dall’IVA. Un motivo in più per beneficiare di questo bene rifugio!
Al giorno d’oggi, chiunque dovrebbe considerare l’investimento in oro fisico per gestire al meglio il proprio denaro.
Non perderti le ultime notizie su risparmio, oro fisico e wealth tech. Resta sempre aggiornato con le Gold News di Conto Lingotto!
Non perderti le ultime notizie su risparmio, oro fisico e wealth tech. Resta sempre aggiornato con le Gold News di Conto Lingotto!